|
A Predazzo venendo dal centro (o scendendo dalla strada del Passo Rolle) ci si dirige verso valle, appena oltrepassato il ponte, dopo la Scuola
Alpina della Guardia di Finanza, si prende a sinistra seguendo le
indicazioni Miola e Valmaggiore. La strada è asfaltata fino a Miola e
prosegue (bianca, percorribile con auto normali, ma con attenzione) fino
alla Malga di Valmaggiore (q. 1620). A quota 1570 (1 km prima della
malga) c'è il Ponte sul Rio Valmaggiore. Attenzione all'incrocio
con altre auto, specie se salite in ore in cui scendono i cercatori di
funghi (in Valmaggiore ci sono molti funghi e moltissimi cercatori).Poco
prima del ponte c'è spazio per parcheggiare una decina di auto, spesso è pieno perché ci sono molti cercatori di funghi. In caso estremo potete
parcheggiare alla Malga. |
|
(28 luglio 2012, Mauro e Anna).
Dal Ponte di Valmaggiore (q. 1570) si prende la strada bianca
(sbarra all'inizio), segnavia 336. Dopo pochi minuti sullla destra
si stacca una strada forestale, che poi diventa mulattiera, che
porta fino a Campigolo Grande (q. 1916), vecchio edifico ormai in
rovina, da non utilizzare neanche come riparo di emergenza. Da lì,
in pochi minuti, si arriva al lago di Cece, ampia pozza nel verde.
In riva al laghetto una casetta in legno, utilizzabile come spartano
bivacco.Qui arrivano in tanti, per vari sentieri (vedi
altro percorso). Passato il ponte sul piccolo
emissario, si prosegue in salita. A quota 1986 il baito Caserina,
poi si sale ancora (caratteristici i grandi massi inclinati) fino a
quota 2106. Il laghetto di Caserina è una piccola pozza, molto
bella, in ambiente poco frequentato. E' uno dei laghi dei Lagorai
che preferisco (abbiamo proseguito per ... |