1998 : L'INAUGURAZIONE

la presentazione scritta allora

La Casa di Accoglienza S. Camillo...

  ..è stata progettata e creata per accogliere i parenti dei malati ricoverati nelle strutture ospedaliere padovane che si trovano in difficoltà economiche. Sempre di più sono i malati che provengono non solo da altre città del Veneto, ma anche da regioni lontane. Le persone più indigenti sopportano questi lunghi periodi in situazioni di estremo disagio, a volte senza un luogo per pernottare in modo decente.

La Casa, realizzata grazie all'apporto generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dell'Associazione Padova Ospitale e dei parrocchiani della Parrocchia di S. Camillo, è dotata di nove stanze a due o tre letti, ciascuna fornita di servizi, di ampi spazi per la segreteria, per l'accoglienza ed il soggiorno degli ospiti, di una cucina comune e di una stanza per i servizi di lavanderia e stireria.

La casa di Accoglienza S. Camillo è la prima struttura edificata ad hoc a Padova, grazie anche alla generosità dei padovani coinvolti dall'Associazione Padova Ospitale nelle molte manifestazioni e iniziative realizzate dalla primavera del 1996 ad oggi; ricordiamo l'appuntamento ormai consueto della festa che si svolge a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta nel mese di giugno.

Altre strutture analoghe svolgono però lo stesso servizio a Padova da qualche anno in appartamenti adattati allo scopo, ed altre di nuove sono in corso di realizzazione, tra cui la Foresteria S. Caterina della Caritas Diocesana. Tutte queste iniziative stanno a testimoniare il crescere di un disagio sociale legato alla malattia, ma anche l'attenzione di molti padovani per i bisogni dei più indigenti e sfortunati e l'impegno per una solidarietà concreta.

La caratteristica della Casa di Accoglienza S. Camillo sarà quella di offrire ospitalità in un ambiente famigliare, quello della Parrocchia di S. Camillo, che provvederà alla gestione. La Casa infatti, pur avendo un ingresso separato ed essendo del tutto autosufficiente per quanto riguarda i servizi, è inserita nel gruppo di edifici in cui si svolge la vita parrocchiale.

L'assistenza agli ospiti sarà assicurata dagli Amici di S. Camillo, Associazione di volontariato già attiva da tempo e che ha maturato una solida esperienza nell'assistenza ai malati e nell'aiuto ai loro parenti

 

 1998 : L'INAUGURAZIONE

il manifesto dell'inaugurazione